Malgrado l’emergenza Covid-19, le iniziative dell’associazione culturale dotART proseguono in modalità smart working in vista del festival Trieste Photo Days 2020, programmato a ottobre.
Sulla scia del successo delle edizioni precedenti, vogliamo proporre un nuovo e ancora più prestigioso Trieste Photo Days, contando già su importanti collaborazioni:
- La partnership con la Regione Friuli Venezia Giulia, che ha concesso un importante contributo per il triennio 2020-2022.
- La partnership con il Comune di Trieste, stabile ormai dal 2017, che ogni anno mette a disposizione spazi museali istituzionali e collabora a vario titolo all’organizzazione di diverse mostre.
- La partnership con i Comuni di Aquileia, Cividale del Friuli e Cormòns, consolidata nel 2019 in occasione delle mostre fuori città del Photo Days Tour.
- La collaborazione con il Segretariato regionale del MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per il Friuli Venezia Giulia, che dal 2019 ha scelto di supportare il festival riconoscendone il valore culturale.
- Miriamo inoltre a proseguire la partnership con la Fondazione Casali, che ha sostenuto le ultime 3 edizioni del festival, e con i main partner Pro, BCC Staranzano e Villesse, Unicusano Trieste e Trieste Airport.
Lo scorso 1 marzo si sono aperte le iscrizioni a quello che è uno dei principali “serbatoi culturali” del festival, il concorso URBAN Photo Awards, che quest’anno giunge all’undicesima edizione. Tra le novità, la sezione URBAN Book Award, che andrà ad aggiungersi alle sezioni “storiche” dedicate alle Foto Singole e ai Progetti & Portfolio. La sezione URBAN Book Award è pensata per i fotografi a cui va un po’ stretto il limite di 12 foto della sezione Progetti & Portfolio e desiderano proporre progetti più estesi, concepiti come “dummy”, ovvero bozze di libri fotografici. L’obbiettivo sarà dare la possibilità al fotografo vincitore di produrre e promuovere a livello internazionale il proprio progetto fotografico autoriale, che verrà pubblicato come volume cartaceo da dotART / URBAN e presentato ufficialmente nell’ambito di Trieste Photo Days 2020.
Siamo inoltre orgogliosi di annunciare che Alex Webb e Rebecca Norris Webb, celeberrima coppia di fotografi statunitensi, presiederanno la giuria di URBAN: Alex Webb, in qualità di Presidente della giuria, sceglierà personalmente il Vincitore della sezione Foto Singole, mentre Rebecca Norris Webb sceglierà il Vincitore della sezione Projects & Portfolio. Alex Webb e Rebecca Norris Webb saranno inoltre gli ospiti d’eccezione del prossimo Trieste Photo Days, dove premieranno personalmente i vincitori di URBAN 2020 durante la cerimonia finale del contest, che si terrà sabato 24 ottobre 2020. In programma al festival anche un loro incontro con il pubblico e un’esclusiva lecture.
Gli altri giurati di URBAN 2020 confermati finora: Gulnara Samoilova (street photographer di New York e ospite a Trieste Photo Days 2020 con un workshop e la collettiva Women Street Photographers), Dino Kužnik (fotografo e grafico di New York, originario della Slovenia), Arnaud Montagard (fotografo francese con base a Brooklyn), Andrea Boni (editore di Matrix4design, nuovo partner di URBAN), Federica Nardese (fotografa), Elena Uljančić (direttrice del Museo di Parenzo), Angelo Cucchetto (direttore artistico di Trieste Photo Days), Christy Karpinski (fondatrice di F-Stop Magazine), Laura Carlini Fanfogna (direttore del Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste) e Claudia Colecchia (Responsabile della Fototeca e Biblioteca dei Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste).
Proseguono inoltre le open call della nostra piattaforma Exhibit Around, finalizzate alla creazione di progetti che verranno presentati al festival.
Domenica 1 marzo si sono chiuse le candidature per il nuovo progetto originale firmato Exhibit Around: Chromantic, un ambizioso tributo ad Alex Webb che verrà lanciato alla presenza delle stesso Webb, super ospite del festival.
Siamo entusiasti per il grande successo riscosso dalla call: 436 autori da tutto il mondo hanno candidato più di 4.100 foto e oltre 210 progetti: un record per Exhibit Around! Ci teniamo a ringraziare di cuore tutti i fotografi partecipanti. Chromantic sarà costituito da un prestigioso volume fotografico che verrà presentato sabato 24 ottobre 2020 a Trieste Photo Days. Una selezione delle migliori foto entrerà a far parte di grande mostra collettiva internazionale, sempre nell’ambito di Trieste Photo Days.
Lunedì 23 marzo abbiamo lanciato tre nuove open call gratuite su Exhibit Around per progetti fotografici che verranno presentati al prossimo Trieste Photo Days 2020.
- Sulle tracce dello stato Patriarcale di Aquileia. In occasione del 600° anniversario della caduta del Patriarcato di Aquileia, una call gratuita promossa in collaborazione con il Comune di Aquileia. L’obbiettivo è produrre una mappatura fotografica delle città dell’ex Patriarcato, focalizzandosi in particolare su Aquileia, Cormòns e Cividale del Friuli.
- Generazioni. Call gratuita internazionale dedicata agli anziani, che unirà fotografia e poesia, promossa in collaborazione con l’associazione AsSostegno.
- Trieste: tra passato, presente e futuro. Non poteva mancare una call gratuita dedicata alla nostra città natale: una città d’arte e di mare, ricca di Storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche, porta a Oriente e cuore della Mitteleuropa.